I had a quick chat with a friend last day and he was complaining that someone was maybe attacking him, using the same ESSID. He was very upset and wish to have a resolution, so he called me for an advices… most of the time we forget that every day you are working with wirelessContinue reading “The ephemeral of Wireless”
Category Archives: Radio Amateur
Filatelia and Pontiradio iOS 4 ready
Staring from today, both Filatelia and Pontiradio for iPhone are available for iOS 4.0 from the AppStore. Just run a standard update from iTunes.
PontiRadio and Filatelia issues with iPhone OS 4
We have reported that Filatelia and PontiRadio are crashing with iPhone OS 4.0. I had a debug of both having the same problem on an SDK API that have changed the behavior. I am working on the issue and I will release the newer version as soon as possible.
Sottomessa l’applicazione Ponti Radio
Ho sottomesso l’applicazione Ponti Radio ad Apple, sperando che venga approvata. L’applicazione è una utility per i radioamatori, troverete maggiori dettagli sulla pagina dedicata di questo sito.
Yaesu 857D
E’ arrivato finalmente! Dopo tanto tempo di attesa finalmente due giorni fa ho ritirato il mio Yaesu 857D quad band (HF/50MHz/144MHz/430MHz). Ancora non ho potuto “gustare” tutte le funzionalità perchè ho solo un antenna sul balcone, ma presto metterò sul tetto una HF e una V/UHF! 73s de IZ2QCT/K2GIU
Arrivato il nominativo italiano
Con grande gioia oggi mi è arrivata la lettera del Ministero delle Comunicazioni. Mi è stato assegnato il nominativo italiano IZ2QCT che si affiancherà al nominativo K2GIU conseguito con la licenza USA.
Arrivata la patente da radioamatore
Da qualche giorno sono comparsi i risultati degli esami per la licenza da radioamatori che ho incredibilmente superato. Oggi è arrivata la tanto sospirata patente, che desideravo da quando avevo 12 anni!! Oltre ad avere la patente USA, ora ho anche quella a norme CEPT che vale nella comunità europea.
Cambio nominativo
Ho cambiato il mio nominativo radioamatoriale in K2GIU, molto più semplice da ricordare.
Finalmente On-Air: superato gli esami da Radioamatore
Sabato 27 Settembre 2008 ho superato a Sasso Marconi (Bologna) gli esami da Radioamatore della FCC presso la fondazione G. Marconi. Apprendo ora, 8 Ottobre alle 23, di aver avuto assegnato il nominativo KC2UAH: da oggi quindi sono ufficialmente autorizzato alla trasmissione in bande radioamatoriali. Sognavo da tempo questo momento, da quando avevo 12 anni,Continue reading “Finalmente On-Air: superato gli esami da Radioamatore”
World Wide Locators
Ho trovato un sito internet che, interagendo con Google Maps, è in grado di calcolare e visualizzare il World Wide Locator (WWL). Entrato in vigore il 1° gennaio 1985, sostituisce le funzioni di QRA Locator e di QTH Locator. Il WWL riassume in modo approssimativo le coordiante geografiche di una certa una determinata trasmittente. http://f6fvy.free.fr/qthLocator/fullScreen.php